Descrizione
Programma didattico
- Matriciana, amatriciana
- Carbonara, carbonara con panna
- Cacio e pepe risottata, cacio e pepe a freddo, cacio e pepe sabbiata
- Gricia, gricia con cipolla, vino e alloro
Obiettivi del corso
- Parmigiano o pecorino?
- Chi ha ragione?
- Pancetta o guanciale?
- Ci va la cipolla?
- Conoscere a 360° storia e curiosità di questi piatti
Dotazioni e riconoscimenti
Seguendo il corso di cucina dei Primi Romani riceverai:
- Una dispensa con le ricette e le nozioni di base
- L’attestato di partecipazione
- Pasta Artigianale VERO
Ogni lezione avrà una durata di circa 3 ore e si svolgerà dalle 18:30 alle 21:30, in Viale B. Bardanzellu, 8 (COLLI ANIENE)