Descrizione
- LEZIONE 1: LE BASI DI CUCINA (7 APRILE)
Tecniche di produzione e cottura
Brodi e fondi
Utilizzo degli utensili
Salse principali della cucina italiana
Esecuzione delle ricette: pasta gratinata con salsa aurora, stracciatella
Degustazione dei piatti - LEZIONE 2: I VEGETALI E GLI ORTAGGI (14 APRILE)
Conoscenza basilare delle verdure e degli ortaggi
Preparazioni ricette specifiche: gnocchi di patate, minestrone, verdure fritte in pastella
Preparazioni ricette stagionali
Degustazione dei piatti - LEZIONE 3: I LEGUMI (21 APRILE)
Conoscenza basilare dei legumi
Preparazione ricette specifiche: crostino di polenta con lenticchia risottata e pecorino, risotto alla parmigiana, pasta e fagioli (maltagliati)
Preparazione ricette stagionali
Degustazione dei piatti - LEZIONE 4: LE CARNI (28 APRILE)
Conoscenza basilare delle carni
Preparazione ricette specifiche: arista di maiale in casseruola, pollo al curry e riso basmati, involtini con i piselli, cotoletta alla milanese
Degustazione dei piatti - LEZIONE 5: I PESCI (5 MAGGIO)
Conoscenza basilare delle diverse tipologie di pesci
Preparazione ricette specifiche: alici in carpione, hamburger di spigola e maionese, cavatelli al ragù di mare, millefoglie di dentice
Degustazione dei piatti.
Obiettivi del corso
- Conoscere gli ingredienti, il corretto utilizzo e la loro stagionalità
- Saper scegliere gli utensili più appropriati in cucina: coltelli, pentole, padelle
- Apprendere le tecniche di cottura: brasare, friggere, cottura al salto
- Padroneggiare l’elaborazione e l’esecuzione dei piatti e del menù
- Acquisire il metodo e i segreti per accogliere gli ospiti in casa propria
Dotazioni e riconoscimenti
Seguendo il corso di pasticceria per principianti riceverai:
- Una dispensa con le ricette e le nozioni di base
- L’attestato di partecipazione
- Grembiule per chi acquista l’intero corso
- Pasta Artigianale VERO
Ogni lezione avrà una durata di circa 3 ore e si svolgerà dalle 18:30 alle 21:30, in Viale B. Bardanzellu, 8 (COLLI ANIENE)