Descrizione
Programma didattico
- LEZIONE 1: I BIGNÈ (24 FEBBRAIO)
Pasta choux per bignè al forno
Pasta choux per bignè fritti
Crema allo zabaione
Crema il cioccolato - LEZIONE 2: LA FROLLA (3 MARZO)
Pasta frolla
Pasta frolla alle mandorle e nocciole
Cheesecake
Torta della nonna - LEZIONE 3: TORTE DA FORNO E DA CREDENZA (10 MARZO)
Torta di mele
Ciambellone classico
Torta Paradiso - LEZIONE 4: I LIEVITATI (17 MARZO)
Croissant dolci
Maritozzi
Krapfen - LEZIONE 5: MOUSSE E BAVARESI (31 MARZO)
Bavarese ai tre cioccolati
Mousse ai lamponi
Tiramisù
Obiettivi del corso
- Conoscere gli ingredienti, il corretto utilizzo e la loro stagionalità
- Saper scegliere gli utensili più appropriati per impastare, montare, mescolare, stendere
- Apprendere le varie tecniche di cottura
- Padroneggiare l’elaborazione e l’esecuzione di dolci dai più classici a quelli moderni
- Acquisire il metodo e i segreti per stupire gli ospiti in casa propria
Dotazioni e riconoscimenti
Seguendo il corso di pasticceria per principianti riceverai:
- Una dispensa con le ricette e le nozioni di base
- L’attestato di partecipazione
- Pasta Artigianale VERO
Ogni lezione avrà una durata di circa 3 ore e si svolgerà dalle 18:30 alle 21:30, in Viale B. Bardanzellu, 8 (COLLI ANIENE)
- LEZIONE 1: I BIGNÈ (24 FEBBRAIO)